Tractatus logico-philosophicus (italiano): Difference between revisions

no edit summary
No edit summary
No edit summary
Line 1,338: Line 1,338:
Noi ''possiamo'' distinguere tre modalità della descrizione: 1. L'enumerazione diretta. In questo caso possiamo semplicemente inserire al posto della variabile i suoi valori costanti. 2. L'enunciazione di una funzione ''f'' ''x'' i cui valori sono, per tutti i valori di ''x'', le proposizioni da descrivere. 3. L'enunciazione di una legge formale secondo la quale quelle proposizioni sono costruite. In questo caso i termini dell'espressione tra parentesi sono tutti i termini di una serie formale.
Noi ''possiamo'' distinguere tre modalità della descrizione: 1. L'enumerazione diretta. In questo caso possiamo semplicemente inserire al posto della variabile i suoi valori costanti. 2. L'enunciazione di una funzione ''f'' ''x'' i cui valori sono, per tutti i valori di ''x'', le proposizioni da descrivere. 3. L'enunciazione di una legge formale secondo la quale quelle proposizioni sono costruite. In questo caso i termini dell'espressione tra parentesi sono tutti i termini di una serie formale.


{{ParTLP|5.502}} Scrivo dunque, anziché {{nowrap|«(– – – – –V)(ξ, ....)»,}} «<math>N ( \bar{\xi} )</math>»
{{ParTLP|5.502}} Scrivo dunque, anziché {{nowrap|«(– – – – –V)(ξ, ....)»,}} «<math>N ( \bar{\xi} )</math>».


<math>N ( \bar{\xi} )</math> è la negazione di tutti i valori della variabile proposizionale ξ.
<math>N ( \bar{\xi} )</math> è la negazione di tutti i valori della variabile proposizionale ξ.